Il PLA è un materiale termoplastico che viene estruso dall' amido di piante come il mais, la manioca, la canna da zucchero, i cereali o la barbabietola.
Essendo derivato da risorse biologiche questo tipo di materiale termoplastico è biodegradabile in condizioni climatiche ed ambientali ottimali.
Questo materiale risente dell'umidità, si consiglia pertanto di conservarlo in un luogo asciutto o dentro all'imballo originale.
E' disponibile in diversi colori. Se estruso è inodore.
Il PLA è un materiale adatto per coloro che vogliono stampare oggetti ben dettagliati.
Temperatura di estrusione: 180°C - 230°C
Temperatura del piano di stampa: 50°C - 70°C
L'ABS è un polimero derivato dal petrolio e creato combinando tre materiali diversi (acrilonitrile, butadiene e stirene) per ottenere resistenza, aspetto lucido ed elasticità.
E' un materiale termoplastico abbastanza diffuso e conosciuto, utilizzato per la stampa di parti meccaniche e prodotti di uso comune. E' più resistente del PLA, ma richiede elevate temperature di estrusione e piano di stampa riscaldato.
Si consiglia di utilizzarlo sempre in un luogo ben areato.
Con stampe di grande formato presenta ritrazioni in stampa e l'oggetto tende a staccarsi dal piano di stampa; si consiglia pertanto l'utilizzo di un velo di lacca sul piano di stampa.
Temperatura di estrusione: 240-260°C
Temperatura del piano di stampa: 75-90°C
Abbiamo testato questo PVA, diverso dai soliti materiali di supporto presenti sul mercato.
Ha la caratteristica di essere un filamento non morbido, ma bensì rigido e dal colore semi-trasparente. La particolare rigidità permette una facile estrusione. Si scioglie subito in acqua calda, mentre in acqua fredda richiede un pò più di tempo.
I parametri di stampa sono:
Temperatura di estrusione: 180°C
Piano di stampa: 50° - 70°C
Il PLA Layer è un filamento adatto ad un uso professionale con qualità tecniche elevate rispetto al tradizionale PLA.
Viene venduto in bobina da 1 Kg
Temperatura di estrusione: 215°C
Temperatura del piano di stampa: 70°C
Questo polietile lo troviamo nella sua forma più semplice (PET) nella vita di tutti i giorni a partire dalle bottiglie per l'acqua.
La sua ottima resistenza chimica e meccanica lo candidano come possibile sostituto dell'ABS rimanendo un materiale al 100% riciclabile.
Molto apprezzato per la sua trasparenza risulta totalmente inodore e atossico in fase di lavorazione.
Materiale caratteristiche di estrema brillantezza e lucidità. Si contraddistingue per la sua notevole trasparenza ( escluse le colorazioni piene opache). Mantiene la semplicità di stampa del PLA con le caratteristiche meccaniche e fisiche dell'ABS.
Elevata resistenza agli attacchi chimici.
Temperatura di estrusione: 230°C
Temperatura del piano di stampa: 90°C
Il T-Glase è un materiale ad alta resistenza e adatto per chi solitamente è abituato a stampare con il PLA. Le principali caratteristiche sono:
Si ottengono oggetti stampati con un'alta resistenza E' possibile ottenere oggetti con un' effetto "vetro"Una caratteristiche simile al PLA è quella di non emettere odori in estrusione, anche se non è biodegradabile
Le temperature di estrusione sono basse per le sue particolari caratteristiche.
Temperatura di estrusione: 230°C
Temperatura del piano di stampa: 70°C
I filamenti Taulman 618 e 645 nylon sono materiali molto resistenti e durevoli.
Vista la loro viscosità leggermente superiore agli altri materiali, in stampa è necessario allungare la distanza di ritrazione.
E' consigliato l'uso di lacca sul piano di stampa.
Temperatura di estrusione: 230-260°C
Temperatura del piano di stampa: 90-100°C
Questo materiale è un copoliestere costituito da un componente base di Amphora 3D polymer con l’aggiunta del 20% di fibre di carbonio. Si ottengono stampe con una superficie nero opaca e più resistenti e flessibili rispetto al comune PLA.
Data la componente fibrosa di questo filamento si consiglia l'utilizzo di ugelli in acciaio rinforzato. L'utilizzo prolungato in stampa di questo filamento porta ad usurare in maniera irreparabile gli ugelli in ottone.
Temperatura di stampa: 240-260°C
Piano di stampa riscaldato: 60-70°C
Velocità di stampa: 30 -60 mm/s
Il Pla thermo è un filamento con le caratteristiche del PLA comune, ma con la particolarità di cambiare colore con il cambio di temperatura. Con una temperatura bassa il filamento ha un colore, quando la temperatura aumenta diventa di un altro colore.
Temperatura di estrusione: 215°C
Temperatura del piano di stampa: 60-70°C
Il filamento di PLA Ultra Violetto cambia colore quasi instantaneamente quando esposto alla luce UV, specialmente con i raggi solari diretti.
Il filamento ha un diametro di 1.75 mm e le bobine sono da 0,50 - 1 Kg.
Temperatura di estrusione: 190-200°C
Temperatura del piano di stampa: 50°C
Il filamento Ninjaflex è una speciale formula di elastomero termoplastico (TPE) da cui si ottengono stampe flessibili e resistenti.
In stampa questo materiale ha ritrazione di 10 mm.
Aderisce perfettamente al piano di stampa senza bisogno di accorgimenti.
Il diametro del filamento è di 1.75 mm e le caratteristiche di stampa sono:
Temperatura di estrusione: 215 - 220°C
Temperatura del piano di stampa: 20 - 50°C
Si consiglia di stampare a bassa velocità.
Ad esempio per un layer da 0.10 mm impostare una velocità di 20 mm/sec.
La gomma è un particolare polimero termoplastico perfetto per la stampa 3D che ci permette di ottenere oggetti con le caratteristiche tecniche similari alla gomma. La caratteristica propria di questo materiale è l’ottima durata nel tempo e l’elevata resistenza alla lacerazione. Questo tipo di materiale offre la possibilità di creare un' enorme varietà di oggetti: dai piccoli portachiave alle resistenti cover per smartphone, dai pneumatici giocattolo, alle guarnizioni per liquidi o per qualsiasi applicazione che richieda l’assorbimento degli impatti.
Rispetto al ninjaflex questa tipologia di gomma è più rigida e resistente.
Temperatura di estrusione consigliata: 240°C circa
Temperatura del piano di stampa: 80°C o superiori
Il Laywood è un materiale di stampa simil legno composto dal 70% da PLA ed il restante da fibra di legno.
Temperatura di estrusione consigliata: 210°C circa
Temperatura del piano di stampa: 70°C
LAYWOO-D3 è un filamento a base di legno di ingegneria tedesca . LAYWOO-D3 è una miscela di legno riciclato 40% con un polimero legante.
Questo legno composito/polimero permette al filamento di stampare come i filamenti termoplastici - come ABS e PLA - ma dà alla vostra creazione un aspetto simile al legno.
Con questo nuovo materiale è possibile stampare gli oggetti che sembrano e profumano di legno.
A seconda della temperatura alla quale il filamento LAYWOO-D3 viene stampato, il filamento assumerà una diversa tonalità di marrone. Ciò significa che variando intenzionalmente la temperatura di stampa, è possibile simulare l'effetto degli anelli di crescita di un albero. A 180°C si ottengono stampe color legno chiaro, man mano che si aumenta la temperatura di estrusione, la stampa assume un color legno scuro.
Temperatura si estrusione consigliata: 180°-245°C
Piano di stampa: Freddo
Si consiglia l'utilizzo con un ugello dal diametro superiore a 0,50 mm.